In questa interessante inchiesta giornalistica si spiega in breve come e’ nato l’E-Catalyzer. Dopo aver provato migliaia di reattori l’ing. Rossi sembra aver trovato quello che funziona e approccia il prof. Sergio Focardi affinche’ in qualita’ di esperto ne verifichi l’effettivo funzionamento.
Secondo quanto afferma Focardi il processo che avviene all’interno dell’ E-Catalyzer e’ di tipo nucleare e non chimico; in poche parole il nucleo dell’idrogeno cioe’ il protone, penetra nel nucleo del nichel e si trasforma in rame liberando energia.